La battaglia di Robert Redford: ora stop ai combustibili fossili.

Robert Redford è direttore del Natural Resources Defense Council

Il DISCORSO di papa Francesco al Congresso passerà alla storia come un giorno in cui si è finalmente spostata l’attenzione sul cambiamento climatico. L’opportuno messaggio del pontefice sulla necessità di un maggiore dialogo e di una minore discordia, sul rispetto della vita in tutte le sue fasi, e il suo appello a proteggere la nostra casa comune è irreprimibile e impossibile da ignorare. A volte è necessario che un amico ti dica la verità. Ci voleva qualcuno da fuori degli Stati Uniti che venisse a ricordarci chi siamo — e chi dovremmo essere. Se continuiamo a inquinare il pianeta con l’energia sporca, il prezzo più alto lo pagheranno i nostri figli. L’aria inquinata sta già uccidendo centinaia di migliaia di persone ogni anno. Inondazioni, siccità, incendi, uragani: basta aprire gli occhi per vedere i danni provocati, e tutto questo peggiorerà. Non possiamo più pretendere di non sapere per giustificare il fatto che non facciamo niente. Non si può più dubitare: il cambiamento climatico è reale. Non si tratta di una minaccia che incombe sul futuro, ma accade qui e ora. E come papa Francesco sottolinea così eloquentemente, il cambiamento climatico è un imperativo morale che trascende la politica. Sento crescere in me un senso di urgenza, ma anche di speranza per il futuro. La rivoluzione dell’energia pulita sta decollando. Cinquantacinque paesi in tutto il mondo ricavano già la maggior parte della loro energia da fonti rinnovabili. Molti villaggi in tutta l’India e in Africa sono illuminati da energia pulita. Il Papa stesso afferma che i combustibili fossili devono essere sostituiti «senza indugio». Ma mentre l’establishment che inquina canta ancora il suo canto delle sirene, è necessaria una leadership audace per cogliere queste opportunità. Città come Los Angeles, Parigi e Londra possono aprire la strada, mentre Sydney, Stoccolma e Bogotà sono già orientate a raggiungere il 100% di energia pulita.